
Uganda (Africa)
Questo periodo secco è super consigliato per il trekking e per avvistare gorilla di montagna che ormai sono in via d’estinzione nei tanti parchi presenti sul territorio. Attenzione che la visita di parchi richiede permessi non a basso costo.

Florida (USA)
É sicuramente una destinazione gradita di questi tempi per le sue calde temperature, i suoi colori meravigliosi e la sua movida notturna che ha un atmosfera molto caraibica. Ma c’è ben altro, come gli sport acquatici tipo kayak che ti danno la possibilità di incontrare stupendi animali. L’art déco è un evento da non perdere durante questo mese.

Lanzarote e Fuerteventura (Canarie)
Queste due isole con ambienti vulcanici offrono, oltre al bellissimo clima, sabbie dorate e nere, un vero spettacolo! Felicità per i surfisti che trovano onde da cavalcare. La destinazione ideale anche per le persone in cerca di relax.

Slovenia
Questo piccolo stato situato a nord-est d’Italia, è gettonato in questo mese per lo sci, infatti è lo sport nazionale. Adatto a tutti gli sport di neve (slitte e racchette da neve comprese) e a tutti i livelli. Godrete inoltre dei bellissimi paesaggi innevati e i costi non sono poi così eccessivi.

Svizzera
Questo stato situato invece a sud dell’Italia, è il luogo dove è nata la vacanza sciistica, esattamente a St Moritz e dove ancora oggi è una meta molto favorita. Dopo una bella sciata è bene riposare i muscoli andando alle terme, da tenere in conto però che il portafoglio ne potrebbe risentire.

British Columbia Sud-Orientale (Canada)
Vale la pena attrezzarsi di buoni pneumatici e catene per poter fare un tour nelle diverse cittadine dove non mancano i localini e il divertimento e dove potete trovare piste sciistiche di tutti i tipi. Attenzione alle bufere di neve!

Budapest (Ungheria)
Hai detto terme? Una città che può essere visitata in qualsiasi periodo dell’anno ma se pensate di passare l’inverno al calduccio, bhè, questa è la scelta giusta. Offre bagni di diversi tipi e la bellezza del castello di Buda rende la città preziosa.

Tasmania (Australia)
Eccoci a parlare di una destinazione che vale la pena vedere in questo periodo per le pietanze culinarie che vanno accompagnate da un buon vino australiano. La natura inesplorata offre molti sentieri per le escursioni ed inoltre, si troveranno spiagge deserte. Raggiungibile in volo da Melbourne, Brisbane o Sydney.

Etiopia
Un paese che funziona a modo suo. Dovete sapere che in Etiopia si legge l’orologio in modo differente dal nostro e il calendario è strutturato diversamente: Capodanno l’11 settembre e Natale il 7 gennaio, ecco perché visitarlo ora: per partecipare al Timkat: l’epifania copta che celebra il battesimo di Gesù.

Serengeti Meridionale (Tanzania)
Guardare documentari di safari vi entusiasta? Bene, allora perché non vivete questa emozione coi vostri occhi? Potrete osservare gruppi di gnu e zebre muoversi tutti insieme. Inoltre, a poca distanza si trova l’Olduvai Gorge: un importante sito archeologico dove emersero i primi ritrovamenti delle origine della specie umana.

Transilvania (Romania)
Cosa vi viene in mente? Fiabe e principesse? O l’abitazione di Dracula? Il famoso castello di Bran propone spettacoli memorabili mentre le città di Sibiu e Sighisoara (dove nacque Vlad lll) con un pò di neve diventano magiche. Alloggiate all’Ice Hotel se avete l’occasione e attenzione che ad alta quota si toccano i – 20°.

Sydney (Australia)
A gennaio Sydney propone moltissimi eventi tra cui il Sydney Festival che è un evento di tipo culturale e dura 3 settimane. Ma ci sono anche viste mozzafiato e tante attrazioni naturali che vale la pena vedere come il Ku-ring-gai Chase National Park o il Royal National Park situato a sud di Sydney, fondato nel 1879 e secondo parco nazionale al mondo.

Transiberiana (Russia)
La linea ferroviaria più lunga al mondo (9’288 km), collega Mosca a Vladivostok in 7 giorni (fino a Pechino 12 giorni con Transmongolica). Percorre l’Europa dell’est e l’Asia del nord affrontando ben 8 fusi orari. L’esperienza fantastica sono i panorami che puoi ammirare dal finestrino passando dalla neve al verde.

Colombia
Questa parte dell’America Latina dove il mese di gennaio, grazie alle condizioni climatiche piacevoli, si anima di festa, tra cui l’Hay Festival Cartagena, propone anche visite al quartiere pittoresco di Bogotà – La Candelaria, alle piantagioni di caffè, alla Sierra Nevada de Santa Marta per un tuffo nel passato e alla Ciudad Perdida.

Grenada
Caraibi… e ho detto tutto! Questa isola però è soprannominata “Isola delle spezie” perché le produce e produce anche ottimo cioccolato oltre alla noce moscata. Fare snorkeling è un piacere e se potete, oltre al relax, andate alla ricerca delle cascate nascoste.

Polonia Orientale
Bisonti, lupi, alci, linci, martore e cinghiali selvatici, siete curiosi di vederli dal vivo? Allora questo è il periodo giusto. Al parco nazionale di Bialowieza potete anche trovare il bisonte europeo – 1.80m di altezza per 1 tonnellata di peso – che era dato per estinto nel 1919 e riapparso nel 1929, oggi si contano 500 esemplari.

Bulgaria
Avete un budget per le vacanze invernali ma volete assolutamente andare a sciare? La Bulgaria offre3 principali aree sciistiche (Borovets – Bansko – Pamporovo) dove la qualità-prezzo vi permetterà di godervi appieno la vostra permanenza e partecipare anche agli après-ski gustandovi vino rosso Mavrud.

Myanmar (Birmania)
Con una popolazione molto accogliente, questo paese asiatico vale la pena visitarlo soprattutto per conoscerne la cultura e osservare come gli abitanti vivono e si comportano, assaggiare le prelibatezze culinarie e infine godere di panorami, visitare i monumenti, le Pagode, i templi, il lago Inle dove si vedono i pescatori, i campi di fragole a Pyin U Lwin, … e tanto altro!

Costa dei Catlins e Stewart Island (Nuova Zelanda)
Noleggiate un auto ed esplorate la costa situata più a sud di questa splendida e selvaggia isola. Costeggiata da una foresta pluviale, potete percorrere la Southern Scenic Route fermandovi a vostro piacimento per ammirare bellezze naturali o perché vi siete imbattuti in un qualche animale. In nave o aereo potete arrivare a Stewart Island dove 3/4 di isola sono controllati da un parco nazionale. Attraversando i sentieri si arriva alle spiagge con sabbia fine.

Honshu (Giappone)
Honshu è la maggiore delle 4 isole principali del Giappone. A gennaio i turisti scarseggiando ed è quindi molto piacevole visitare. Il sole tramonta presto ma le luci di Tokyo creano un atmosfera unica. Lo scopo del viaggio, date le fredde temperature, è anche quello di andare alle terme (Onsen), mangiare stufato (nabe) e bere sake caldo ai kotatsu. Prenedete un treno per ammirare i panorami dal finestrino.

Kerala (India)
A sud dell’India, da due decenni le spiagge di Varkala e Kovalam sono diventate zone privilegiate per gli hotel. Un tempo erano la destinazione dei backpackers e i rifugi dei pescatori. Ma questa è la terra dello yoga e se sentite il bisogno di purificarvi, prendetevi del tempo per voi stessi.

Vienna (Austria)
Avete mai sognato di partecipare ad una serata di gala? Dove potervi sentire una vera persona di classe? Indossando abiti veramente eleganti? Di questi tempi, acquistando il biglietto il vostro sogno potrebbe diventare realtà. Vienna va anche esplorata per la sua arte barocca, gli stabili storici e i suoi bar, caffè e ristoranti. Visitate l’abitazione imperiale di una volta: Hofburg.

Costa delle Andamane (Thailandia)
La Thailandia non è solo relax, sole e spiaggia come si può pensare, c’è molto di più da fare, per esempio arrampicarsi sulle falesie, fare sub o snorkeling. Accessibile a tutti perché ha alloggi sia per i backpackers che per le famiglie che per le lune di miele. A gennaio il clima è caldo e asciutto.

Lord Howe Island (Australia)
Avete bisogno di disconnettervi dal vostro cellulare per un pò? Su questa tranquilla isola vulcanica, raggiungibile a meno di due ore di volo da Sydney, non c’è linea e c’è un accesso di massimo 400 persone alla volta. Praticando immersioni potete arrivare allo scoglio più alto del mondo Balls Pyramid. Parte dell’UNESCO, è consigliato il sentiero Mount Gower che vi regalerà una vista dell’intera isola.

Botswana
Ci troviamo a Sud dell’Africa dove possiamo trovare, in questo periodo, un safari a prezzi ragionevoli perché solitamente si sa, i prezzi per i safari sono veramente alti. Una destinazione adatta agli amanti della natura e degli animali di grosse dimensioni. Le piogge saranno presenti ma non rovineranno il vostro soggiorno.

Guatemala
Dicono che per imparare lo spagnolo è meglio andare in Spagna ma ad Antigua, questa cittadina colorata e circondata da vulcani, sono presenti molte scuole valevoli per imparare questa bellissima lingua. Visitate i mercati e arricchitevi culturalmente con i siti maya.

Penisola Antartica & Georgia del Sud
Partendo da Ushuaia (Argentina) si arriva in nave alla Penisola Antartica dove non è mai notte, passando per le isole Falkland per poi arrivare alla Georgia del Sud. Pinguini, Foche e Iceberg grandi come case? Procuratevi almeno tre settimane.

Colorado (USA)
Un altra fantastica meta per andare a sciare e divertirsi durante l’après-ski, grazie ai numerosi locali aperti dove poter gustare del buon cibo e bevendo ottime birre artigianali. La celebre località di Aspen ce la ricordiamo bene in quanto è stato girato il film con protagonista Jim Carrey e Jeff Daniels “Scemo & + Scemo”.

St Lucia
Scappiamo al caldo!!! Cosa c’è di meglio di passare i mesi freddi indossando costume e infradito? Inoltre St. Lucia, isola vulcanica, è da poco diventata molto gettonata per il benessere fisico. Offre tantissimi tipi di massaggi diversi, programmi fitness di tutti i tipi e praticare yoga con questo panorama deve essere un esperienza unica.

Wellington (Nuova Zelanda)
Nella capitale della Nuova Zelanda le stagioni funzionano diversamente, infatti a gennaio troviamo l’estate e la città si riempie di eventi gratuiti e non. Per tenervi occupati ci sono negozi, musei, ottimi ristoranti, bar. Se invece desiderate fare escursioni indimenticabili andate a visitare quella che chiamano l’8° continente: Zealandia.