
Islanda
Suona strano nominare la magica Islanda nel mese di febbraio, ma grazie al sole che sorge alle 9 e tramonta alle 18 e alle temperature che si aggirano attorno ai 3°C, questo paese offre diverse attività e soprattutto è possibile vedere l’aurora boreale grazie alle sufficienti ore di buio. Se ad un certo punto non sopportate più il freddo, immergetevi nelle calde acque delle diverse terme presenti sul territorio.

Lapponia (Finlandia)
Lo sapevate che in questo paese nel mese di dicembre e gennaio le ore di luce sono di 3/4 ore? Nei mesi estivi invece le ore di luce sono più di 20. Febbraio è il mese ideale per farsi trainare in slitta da cani husky e per assistere all’incantevole spettacolo dell’aurora polare (che può essere boreale se accade nell’emisfero nord o australe se accade nell’emisfero Sud).

Andorra
Image by Elisabeth Agustín
Questo piccolo stato indipendente, situato tra la Francia e la Spagna è un posto ambito per gli sciatori di tutte le categorie. I prezzi sono abbordabili e l’après-ski non è niente male. Inoltre fare shopping conviene grazie all’IVA molto bassa, parliamo del 4.5%.

Ibiza (Spagna)
La meta del benessere! Avete letto bene, la scatenatissima Ibiza situata nelle Baleari, nel mese di febbraio con temperature tra i 10°C-16°C offre relax e pause dallo stress lavorativo. Se state cercando del tempo da dedicare a voi stessi state guardando la destinazione giusta.

Gambia (Africa)
Diventata repubblica islamica nel 2015 con libertà di culto, questo paradiso ad ovest dell’Africa offre una temperatura calda tutto l’anno e in questo periodo gli acquazzoni sono assenti. Potete benissimo unire relax sulle spiagge fini e cultura visitando il museo della schiavitù, per esempio, e perlustrare l’interno. La popolazione locale lo descrive come “la costa del sorriso” e questo è il momento giusto per il birdwatching.

Michoacán (Messico)
Entrando nelle foreste Oyamel di questo stato del Messico (Michoacán), le farfalle monarca entrano in scena: di colore nero e arancio, volano via in gruppo. Migrano dall’America del Nord nei mesi freddi e si riproducono prima di ritornare da dove sono venute.

Repubblica Dominicana
Caraibiii…!!! Una meta adatta a qualsiasi tipo di viaggiatore perché dispone di sistemazioni sia per innamorati, che per famiglie e anche per i backpackers (viaggiatori con lo zaino). Su questa isola troviamo il Pico Duarte che è la cima più alta dei Caraibi. Cosa c’è da sapere? Che qui è nato il Merengue e che Santo Domingo è la città più antica della Repubblica Dominicana. L’isola, chiamata Hispaniola, è condivisa per metà con la splendida Haiti. A febbraio troverete un tempo bellissimo.

South Island Settentrionale (Nuova Zelanda)
Siete degli intenditori di vini? Il nord della Nuova Zelanda ha da offrirvi un festival chiamato: Marlborough Food & Wine durante il mese di febbraio, e potrebbe essere un’ottima scelta perché le temperature sono alte e potreste praticare tante altre piacevoli attività, inoltre i bambini sono a scuola e non è per niente il boom dei turisti.

Ladakh (India)
Nella parte nord-occidentale dell’India possiamo rifarci gli occhi con gli splendidi panorami, ma attenzione a coprirsi bene perché le temperature sono sotto lo 0°C. Questo è un buon mese per avvistare i leopardi della neve perché scendono in valle per accoppiarsi. Se non ne siete interessati, allora provate il trekking su ghiaccio – Chadar Trek – dove attraverserete anche fiumi ghiacciati che in questo mese sono resistenti.

Oceano Indiano (Kenya)
Image by Sylvia Szekely
Sabbia, caldo, mare e relax. La destinazione giusta in un mese che, per noi europei, è freddo e dove poter staccare la spina. Il mare è talmente limpido che fare attività sotto mare è da non tralasciare. Il Kenya si è evoluto e ha una cultura molto interessante da conoscere.

Wyoming (USA)
Lo stato del Wyoming situato sopra il Colorado, incanta con la sua stazione sciistica Jackson Hole, soprannominata “The Big One”. Ma non è tutto, lo Yellowstone National Park è un’altra attrattiva. Essendo a corto di turisti in questo periodo, lo si può esplorare in diversi modi: racchette, sci di fondo, … Una bellezza naturale presente su questo territorio sono i geyser che lanciano vapore.

Portogallo Meridionale
Image by Conor Rees
A sud del Portogallo, zona Albufeira per intenderci, l’inverno non è paragonabile al nostro perché di breve durata e le temperature non sono poi così male. Potete approfittare di questo periodo dell’anno per evitare la folla di turisti e godervi la tranquillità. Non è un paese caro e in bassa stagione i prezzi sono ancora più bassi.

Québec City (Canada)
Questa destinazione fa parte di quelle mete che va bene visitare in qualsiasi stagione. Nonostante le temperature da freddo pungente, ci sono tante attività da fare come ad esempio: sci di fondo in centro o attraversare in canoa il St Lawrence River. Alloggiate al Hotel de Glace e partecipate al Winter Carnival, adatto soprattutto alle famiglie.

Capo Verde
Questo stato, situato nell’Africa occidentale, a 1000km dal Senegal, è composto da 10 isole vulcaniche tutte abitate tranne una. A febbraio trovate molto caldo e vento, quindi ottimo per gli amanti di attività d’acqua come: vela, windsurf, surf, … inoltre ci sono tante belle escursioni da fare come andare al vulcano di Fogo.

Dominica
Image by Richard Todd da Pixabay
Ora spostiamoci davvero nei Caraibi, tra Guadalupe e Martinique c’è l’isola Dominica un mix di bellezza naturale e cultura. Offre avventura allo stato puro perché c’è molto da esplorare e un sentiero chiamato Waitukubuli lungo 200km divide l’isola. Inoltre potrete incontrare e conoscere gli ultimi della popolazione Kalinago. Questo è un mese molto movimentato grazie al carnevale e ad altri eventi.

Donsol (Filippine)
Dovete essere amanti di squali per interessarvi a questa meta in questo periodo dell’anno. Nelle Filippine ci sono oltre 7000 isole e sull’isola di Luzon c’è il villaggio di Donsol dove avrete la possibilità di vedere gli squali balena (i più grandi del mondo, lunghi 13 m) e nuotarci accanto.

Daylesford (Australia)
Image by Kunal Kalra
L’Australia è tutta da scoprire ed esplorare e questo lo sappiamo. A solo 1h e mezza di auto da Melbourne, arriverete in questa cittadina poco caotica immersa nella natura. La gastronomia è uno dei suoi punti forti e inoltre è stata fondata da cercatori d’oro della Svizzera Italiana a metà del XIX secolo.

Cambogia
Se siete alla ricerca di un viaggio culturale, la Cambogia è la meta giusta, ma soprattutto è il periodo giusto. Oltre a visitare i templi di Angkor, i villaggi galleggianti e i musei, potrete anche tagliarvi un momento di relax da passare sulle spiagge Sihanoukville.

Kilimangiaro (Tanzania)
Image by Anna Claire Schellenberg
Voglia di avventura? Prendetevi due settimane: una per arrivare in cima alla montagna singola più alta del mondo (5895m), tramite sentieri – molto meglio se riuscite a raggiungere la cima per l’alba – e l’altra settimana spendetela per un safari a Zanzibar.

Hokkaido (Giappone)
Image by Magic Mary
Può anche suonare strano ma è una destinazione, nel mese di febbraio per gli amanti degli sport invernali e nella stagione invernale è un MUST assaggiare il loro whisky locale: il Nikka. Molto gettonata anche per il birdwatching. (osservare specie di uccelli).

Adelaide e Murray River (Australia)
Image by https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Murray_river_(Australia)_map-Eng.svg
Oltre a visitare per qualche giorno Adelaide, dovete assolutamente vivere l’esperienza di noleggiare un houseboat, avete capito bene, una casa galleggiante sul Murray River. A sole 2 ore di auto dalla capitale del South Australia potrete stare al fresco, date le temperature molto calde, e vivere qualcosa di alternativo.

Singapore
Questa meta ha un clima caldo tutto l’anno ed è posta ad un grado nord dell’equatore. Dopo il capodanno cinese (che non è mai la stessa data ogni anno) la città non è molto frequentata dai turisti. Nella foto vedete i Gardens by the bay (2012) che sono un MUST! Non perdetevi la loro cucina, anche quella di lusso dove la Guida Michelin ha dedicato l’anno 2016.

Costa Azzurra (Francia)
Image by Alla Hetman
Se non riuscite ad aspettare l’estate per vedere i colori del mare che incantano i vostri occhi, allora la Costa Azzurra è il luogo dove recarsi in questo mese invernale. Riuscirete a visitare le diverse cittadine senza troppo stress grazie alla poca presenza di turisti e godervi splendide giornate di sole.

Gold Coast (Australia)
Questa striscia di sabbia che vedete nella fotografia è lunga 35 km e questo luogo è molto conosciuto dai turisti. Recarsi qui il secondo mese dell’anno potrebbe essere una buona idea perché le scuole sono aperte ed il clima si aggira attorno ai 25°C. Molto probabilmente può piovere ma non sarà un ostacolo per praticare gli sport acquatici. I parchi sono anche qualcosa che vale la pena vedere come quello di Springbrook.

Honduras
Image by Angello Pro
Qui vige l’arte del sub, e per questo le scuole per diventare professionisti di sub sono a basso costo come pure praticarlo come attività sportiva. Spostatevi sulle due isole Utila e Roatán per le immersioni e per ammirare i colori spettacolari del mare e sdraiarvi su spiagge di sabbia fina.

Rio De Janeiro (Brasile)
Carnevaooo Meravigliaooo! Non pensate di venire in Brasile e stare tranquilli in questo mese dell’anno. Il Carnevale di Rio è un evento che piace o non piace e se piace va organizzato con largo anticipo. Viene celebrato in diverse città del Brasile ed è un esperienza unica da vivere.

Haiti
Image by Zach Vessels
Dopo il violento terremoto subito nel 2010, gli abitanti di Haiti continuano a vivere con positività. Anche se non mancano le spiagge in stile caraibico, i turisti vengono per esplorare l’intera superficie. Come detto in precedenza, l’isola è condivisa con la Repubblica Dominicana.

Blue Mountains (Australia)
A Katoomba, distante 2 ore in treno da Sydney, a febbraio potrete evadere dal caldo torrido e praticare attività sportive al fresco. Si dice che ogni 300m scalati sono 2°C in meno rispetto a Sydney. Inutile dirvi che troverete dei panorami mozzafiato. Se siete delle buone forchette e vi piace il vino allora siete più che a posto.

Mendoza (Argentina)
Image by El Caminante da Pixabay
Mendoza, situata a 2h di volo dalla capitale: Buenos Aires, è la meta ideale se siete alla ricerca di un’esperienza vinicola. Anche l’alloggio è consigliabile trovarlo presso un’azienda vinicola. Febbraio è un buon mese per attività legate al vino perché poi a marzo c’è la vendemmia.

Venezia (Italia)
Anche questa destinazione ha di molto conosciuto il suo carnevale, con le bellissime maschere veneziane da acquistare e portare a casa come souvenir in diverse grandezze. Se invece scegliete un altro weekend, potrete trovare le viuzze abbastanza deserte ma i vaporetti (mezzo di trasporto su acqua utilizzato dalla popolazione locale) per recarsi sulle isole di Burano e Murano (consigliatissime), sono in funzione tutto l’anno.