Esistono diverse barriere coralline sparse nel mondo. Sono formazioni rocciose sottomarine biogeniche. La loro profondità non supera i 5m perché hanno bisogna di molta luce. Aiutano a rallentare le onde e proteggere le coste da uragani tropicali. In questo articolo vi mostrerò la più grande al mondo.
Sono sicura che voi abbiate, almeno una volta nella vostra vita, sentito parlare della Grande Barriera Corallina situata nel nord-oriente dell’Australia, più precisamente al largo della costa del Queensland.
Molti sono i turisti che si recano proprio qui per godere di questo scenario meraviglioso, questa bellezza naturale lunga 2300 km dove è possibile fare immersioni, snorkeling e nuotare.
Questo paradiso composto da miliardi di polipi del corallo lo si può vedere dallo spazio. La sua ricchezza è la biodiversità e ospita 1500 specie di pesci.
Sono stata in Australia ma non ho avuto possibilità di visitare questo luogo, basandomi sui racconti e foto internet mi sembra come se ci fosse un altro mondo sotto quelle acque, un mondo pieno di colori.

La Grande Barriera Corallina oggi …
… non è più come una volta. L’aumento delle temperature dell’oceano negli ultimi anni ha fatto si che i coralli perdessero colore. Degli studiosi credono che la Great Barrier Reef sparirà tra 50 anni però, se ci sarà un impegno per fermare il cambiamento climatico, si stima un decennio prima che le zone sbiancate riacquistino il colore.
https://greatbarrierreef.org