
Giordania
Questo paese offre tante attività da scoprire, può sodisfare diverse richieste. Ti piace l’età antica? Sei un tipo da città? Sei alla ricerca di straordinari panorami? Vuoi rilassarti al mare? Hai tutto quello che cerchi. Inoltre ad aprile il clima è piacevole e, anche se non si direbbe, c’è tanto verde in Giordania.

Panamá
Image by JACQUELINE BRANDWAYN
A Panama c’è il canale artificiale che collega l’oceano pacifico con l’oceano atlantico e i croceristi passano senza fermarsi. Un luogo paragonato a Costa Rica ma meno affollato. Di questi tempi clima secco e caldo afoso. Da visitare: isole San Blas, altipiani di Chiriqui e spiagge di Boca Chica.

Luzon (Filippine)
Foto di Richard Mcall da Pixabay
Momento perfetto per ammirare le bellissime risaie terrazzate grazie al suo clima. Esse sono tutelate dall’UNESCO e se vi trovate in zona non perdetevi la visita alla città Sagada dove partono tour verso le “bare sospese“.

Roma (Italia)
La capitale d’Italia fu fondata il 21 aprile 753 a.C. quindi, è un ottimo motivo per visitarla nel mese di aprile perché è un grande evento ogni anno. Inoltre, essendo bassa stagione i prezzi sono più bassi. Questo luogo storico ha tanti bei ristoranti da provare.

Hawke’s Bay (Nuova Zelanda)
Questa parte della Nuova Zelanda possiede la più antica produzione vinicola del paese e ad aprile si raccoglie per la vendemmia. Fatevi una bella pedalata tra i verdi campi e i vari percorsi ciclabili

Alpi (Francia e Svizzera)
C’è una strada lunga 120km che da Chamonix (Monte bianco-Francia) arriva a Zermatt (Cervino-Svizzera). Ad aprile la si può ancora percorrere sciando ma non è adatta a principianti. L’alternativa è percorrerla a piedi in estate. Questa strada si chiama Haute Route.

Palau
Image by Kurt Cotoaga
Palau è composta da tante piccole isole e si trova a destra delle Filippine. Uno dei tanti luoghi ideali se siete alla ricerca della vacanza relax. Sabbie bianche, tante specie di pesci, clima perfetto e acqua limpida. Visitate la laguna: Jellyfish Lake.

California (USA)
Un esperienza unica percorrere i 150km di costa statunitense. É il Big Sur Coast Highway e anche se è fattibile percorrerlo in giornata. Il consiglio è quello di prendervi il tempo per fermarvi nei punti più attrattivi.

Belize
Image by Meritt Thomas
Confina con Messico e Guatemala. Ha una barriera corallina classificata come seconda per ampiezza. É sicuramente un bel vedere per i nostri occhi.

Lake District (Inghilterra)
Questo spettacolo di colori è quello che state cercando? Bene, in questo periodo i cottage non sono così cari e non è così affollato. Potrete fare escursioni a piedi o in bicicletta e godervi questo paradiso di colori naturali. Attenzione che il tempo è imprevedibile, Inghilterra no?

KwaZulu-Natal (Sudafrica)
Un ambiente situato in faccia all’oceano Indiano, dove potete trovare le cime più alte del Sudafrica, parchi naturali, godere di un piacevole clima e partecipare ad un tour guidato sulla triste guerra avvenuta nel 1879.

Istanbul (Turchia)
Sicuramente uno dei punti forti di questo paese è la cucina turca e negli ultimi anni sono avanzati parecchio. Ma oltre a questo, sono diversi i siti storici e la bellezza della città vi farà incantare.

Yangzi (Cina)
Foto di Pixaa Livea da Pixabay
Lo Yangzi è il terzo fiume più lungo del mondo. Parliamo di 3600 km che solo pochi turisti riescono a percorrere dall’inizio alla fine. Approfittatene anche per visitare le città di Beijing, Shangai, Guilin e Xi’an.

Taranaki (Nuova Zelanda)
Image by Martin Schmidli
Questa parte della Nuova Zelanda si affaccia sul Mar di Tasmania e non è un luogo così turistico. C’è un vulcano chiamato Mount Taranaki/Egmont ed è possibile fare gite culturali, escursioni e surf.

Vanuatu
Image by Fábio Hanashiro
Una piccola nazione insulare vulcanica situata sopra la New Caledonia. Qui potete staccare la spina per due settimane sull’isola di Efate oppure spostarvi sull’isola di Pentecost e assistere a quello che, si crede ispirò il bungee jumping: giovani locals che si lanciano da ponti di legno traballanti alti circa 30m con solamente due liane legate alla caviglia.

South West (Australia)
Image by Nathan Hurst
Vigneti, spiagge bellissime, canguri, grandi eucalipti, grotte artistiche. Questo è quello che ha da offrirvi Perth e i suoi dintorni. Potete visitarla con tutta calma e assaggiare anche i prodotti locali come birre, formaggi, miele e cioccolato.

Appalachian Trail (USA)
Uno dei più lunghi sentieri al mondo (3525km). Ci vogliono sei mesi e tanta energia per completarlo. Ma non sarebbe magnifico? Attraversa 14 paesi e la partenza è da Georgia per terminare nel Maine. Potete benissimo anche solo percorrere piccoli tratti e non esagerate coi km giornalieri.

Thailandia
Image by Jakob Owens
Temperature da 30°C in tutta la Thailandia c’è solo l’imbarazzo della scelta su quale isola passare le vacanze. Consigliatissimo passare dei giorni anche a Bangkok dove, proprio in questo mese, festeggiano il capodanno: “Songkran“.

Nepal
É l’ora perfetta per le escursioni, soprattutto verso l’Everest. Giornate lunghe e con un clima sopportabile. I mesi seguenti avranno monsoni in arrivo che renderanno il clima caldo, umido e pericoloso.

Bruxelles (Belgio)
Capitale del cioccolato dal 1912. Città europea, ideale per evadere dalla città in cui vivete per qualche giorno. Passate le giornate a camminare per la città e acculturarvi un pò per poi terminare con una buona birra belga in uno dei tanto bar in città.

Washington DC (USA)
Il Giappone ha donato 3700 ciliegi a questa città che ogni hanno festeggia la fioritura proprio all’inizio di questo mese con il National Cherry Blossom Festival. La capitale offre tanto quindi prendetevi dei giorni per esplorala.

Melbourne (Australia)
Come si dice? “Dopo la tempesta arriva la calma“. A Melbourne il mese di marzo è pieno di eventi e quindi aprile potrebbe essere una soluzione se non amate stare in mezzo al caos e alla gente. I quartieri sono tutti da esplorare, come anche i bar e i locali.


Arnhem Land (Australia)
Image by Jatin Namdeo
Se volete confrontarvi con la vera cultura aborigena questo è il luogo giusto. Nel Northern Territory è il mese del raccolto. Sono tantissimi i km di natura selvaggia e i tour con guide aborigene sono super consigliate.

St Lucia
Image by Corinne Kutz
Isola dei Caraibi dove trovare bellissime spiagge, relax allo stato puro, tante attività tra cui: massaggio al cioccolato, zip-line in mezzo alla foresta, frittura di pesce e fine dell’alta stagione, quindi meno turismo e clima bello asciutto.

Galápagos (Ecuador)
Una destinazione che va bene tutto l’anno. Se sei amante di animali marini non puoi perderti lo snorkelling con le tartarughe e altri animali d’acqua.

Hawaii (USA)
Alle Hawaii c’è veramente tanto da fare e da vedere. Il clima si aggira sui 30°C tutto l’anno. Aprile e maggio sono mesi nei quali le spiagge sono semi-deserte e i prezzi sono più bassi.

Giappone
La stagione della Sakura (i ciliegi che fioriscono). Kyoto, Tokyo e Hiroshima regalano atmosfere meravigliose e gli hanami (feste di fioritura) sono presenti nei parchi.

Mauritius
Aprile-maggio è il periodo di passaggio tra la stagione calda e umida a quella più fresca. Ma il clima resta piacevole tutto l’anno. Dedicatevi ad immersioni e al birdwatching. Sarebbe ideale pianificarlo dopo un safari in Sudafrica (da Johannesburg sono 5 ore di volo).

Boston (USA)
La città dello sport. In questo mese, con il vento assente, assistere ad una partita dei Red Sox al Fenway Park è un’occasione imperdibile. Inoltre, il terzo lunedì del mese ha luogo la più antica maratona cittadina del mondo.