Amsterdam

Quale titolo suona meglio?

La città a luci rosse dove fumare marijuana è legale.

oppure….

Avete mai visto Amsterdam con la neve?


Sicuramente due titoli molto diversi tra di loro che però hanno in comune il fatto di suscitare curiosità riguardo al contenuto dell’articolo. Mi sbaglio?

Dunque…

Andare ad Amsterdam senza entrare in uno dei locali a luci rosse e senza fare un tiro di Marijuana o mangiare un pezzo di muffin contenente della canapa è possibile. Io l’ho fatto!

É anche vero che andare ad Amsterdam durante la stagione invernale, (nel mio caso era febbraio 2017), quando è molto probabile incontrare la neve, può essere visto come un viaggio con uno scenario alternativo, perché si sa, Amsterdam è molto attraente durante la primavera, quando i suoi tulipani sbocciano e regalano emozioni.

al lato del canale

La decisione per noi di andare ad Amsterdam in quel momento era semplicemente dovuta al fatto che 1) io stavo frequentando l’ultimo anno di scuola del turismo ed oltre alla tesi da scrivere avevo anche gli esami e per ciò -> 2) avevamo bisogno di evadere per qualche giorno 3) i prezzi erano ovviamente bassi in questo periodo.

Ricordo che ero molto emozionata e curiosa di esplorare questa città, anche perché Amsterdam ha una reputazione molto particolare, come ben dice il titolo. La prima cosa che viene in mente è donne immagine in vetrina e coffe shop dove fumare una canna.

Ma io, da brava viaggiatrice curiosa, mi ero anche informata su quello che c’era da fare e da vedere a livello culturale e avevo creato il mio bell’itinerario.

io e la cartina geografica

Parliamo subito dell’ostello che, nonostante era a basso costo, non ci siamo trovati poi così male.

La posizione di questo hotel è super centrale ed è una caratteristica che io ricerco sempre quando viaggio. La posizione deve essere buona, altrimenti ben collegata.

colazione a buffet

Non posso lamentarmi delle grandi colazioni che ci facevamo, c’era molta scelta e il cibo sembrava abbastanza fresco.

Le camere erano piccolissime, penso di non essere mai stata in una camera così piccola, letto a castello e bagno condiviso. D’altronde se vuoi spendere veramente poco, queste sono le condizioni.

Vi è mai capitato di sentire immediatamente un feeling d’amore con una città? Bene, a me capita spesso ma devo dire che Amsterdam mi ha preso subito al primo giorno. Già mi vedevo abitare in uno di quei appartamenti che vedete nella foto sopra, al lato del canale, andare al lavoro con la mia bici dal colore rosa antico … eh sì … mi è rimasta per la testa per parecchio tempo.

Per diversi mesi a seguire volevo cercare lavoro lì e trasferirmi lì perché pensavo di avere trovato il mio posto. Per fortuna che non l’ho fatto … hehe … non sai mai cosa ti riserva la vita.

La scritta “Iamsterdam” si trovava nel quartiere dei musei e parlo al passato perché dopo lunghi 10 anni è stata rimossa, a causa del turismo di massa e della pericolosità per le persone di arrampicarsi sulle lettere per scattare selfie, e spostata nella zona arrivi dell’aeroporto Schiphol.

“I am Amsterdam”

A Venezia ci sono le gondole, qui invece c’erano un fax simile: lunghe barche con tettoia (immagino che in estate si scoprano), a fare il giro dei canali.


La casa di Anna Frank.

Credetemi che ci ho provato ogni singolo giorno in differenti momenti della giornata ad entrare ma c’era sempre una coda lunghissima e non avevamo acquistato i biglietti in anticipo. Ero abbastanza triste di non aver visto un momento importante della storia.


CONDOMERIE

Questo negozio è geniale, quando l’ho visto non ci potevo credere. Vende solo preservativi e ce ne sono di tutti i gusti, tutte le grandezze e tutti i materiali. Fantastico!!!!

Ho solo la foto esterna perché all’interno era vietato fotografare.


Zoccoli: simbolo dell’Olanda

Il loro nome è Klompen o scarpe di legno. Venivano utilizzate dagli agricoltori perché non sprofondavano nel fango e il legno teneva a riparo il piede. Oggi non se ne vedono più però.


La bicicletta

Per loro è semplicemente uno stile di vita, ci si tiene in forma. Dalle statistiche risulta quasi una bici per abitante. La città permette di muoversi liberamente e facilmente per la strada, i canali e i ponti.


Museo Moco

Ci tenevo a visitare questo museo perché sono esposte, ancora oggi, opere dell’artista di strada dal volto sconosciuto Banksy.



Amsterdam under the snow

Non lo nego, è stato molto affascinante vedere Amsterdam con lo sfondo bianco. In realtà, credo che la neve abbia il potere di trasformare qualsiasi cosa in bellezza. Tutte le città quando diventano innevate sono spettacolari. Non siete d’accordo?



Però… riprendendo il titolo:

La città a luci rosse e dove fumare marijuana è legale.

Non è del tutto vero che io non abbia avuto nulla a che fare con queste due caratteristiche della città. Non potevo non visitare il famosissimo coffeshop Bulldog, che con il caffè non ha nulla a che fare e anche se non sono entrata in un locale a luci rosse, ho visitato il Museo del sesso.

The Bulldog Coffe shop

Fondato il 17/12/1975, oggi è conosciutissimo perché è stato il primo coffeshop ad aprire e ancora oggi il proprietario è sempre lo stesso: Henk de Vries.

Andate a leggere la sua storia. Clicca qui

La comandi dal menù e te la servono così, già preparata e pronta all’uso.

Questo è l’esterno del locale, sempre molto affollato.

La mia esperienza è stata molto positiva perché mi sono trovata in una situazione che non si può vivere ovunque e soprattutto è stato interessante vedere il comportamento delle persone locali e dei turisti in un contesto così.


Sex Museum Amsterdam

Il museo del sesso era ovviamente qualcosa da andare a vedere.

Ci siamo divertiti molto e ci siamo fatti tante risate, ma allo stesso tempo è stato anche molto interessante.

É il primo e più antico museo del sesso del mondo e mostra come l’erotismo si è evoluto col passare degli anni, dei secoli tramite sculture, dipinti e molto altro.


Alcuni scatti …

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...