J u l y

Mongolia

Ulaanbataar è la capitale più fredda del mondo. Il clima a luglio è di 30 gradi e potrete assistere alla festa Naadam che vede come protagonisti uomini che si sfidano a corse di cavalli, tiro con l’arco e lotta libera. Altrimenti visitate le rovine Karakorum o dirigetevi al lago khövsgöl.


Svalbard (Norvegia)

Le Svalbard della Norvegia sono delle isole che vale la pena visitare nel mese di luglio grazie al clima (5°C) e l’assenza di ghiaccio nei dintorni. Qui è possibile esplorare per 24h grazie al sole che non tramonta mai. Le guide potranno portarvi in luoghi dove avvistare le presenti 2000 specie di mammiferi e più.


Kangaroo Island (Australia)

In Australia luglio è in pieno inverno. Quindi questa destinazione è l’ideale perché i prezzi sono molto bassi e troverete sicuramente poca gente in giro. Il che, vi permette di visitare con calma quest’isola selvaggia.


Paesi Baltici

Estonia, Lettonia e Lituania sono i tre stati che compongono i cosiddetti Paesi Baltici nel Mare Baltico. I paesi del nord Europa meglio visitarli via nave. Stoccolma e Copenhagen sono ottimi punti di partenza e poi si può esplorare Helsinki, San Pietroburgo, Warnemunde e Riga.


Suffolk (Inghilterra)

Onore al pittore John Constable. Se siete appassionati di arte e lo conoscete, questa destinazione vi farà vivere emozioni forti. Prenotate un rifugio per artisti e godetevi i paesaggi che ritraeva nei suoi dipinti.


Isole Ione (Grecia)

Le Isole Ionie sono 6 e sono situate a ovest delle coste greche. Spiaggia, mare limpido e relax allo stato puro per non parlare dei cieli blu. Insomma il momento perfetto ma anche il più caro e sicuramente preso d’assalto dai turisti.


Michigan (USA)

Cosa vedere dello stato del Michigan? Bè, la Gold Coast del Lake Michigan. A luglio si tiene il Cherry Festival, gli insetti spariscono e i visitatori sono numerosi. La “Sleeping Bear Dunes National Lakeshore” è stata nominata il posto più bello d’America.


Alaska (USA)

L’Alaska è un posto negli USA che purtroppo non è possibile visitare per intero in qualsiasi mese dell’anno. Da giugno a settembre è il momento migliore anche per vedere gli orsi polari, ghiacciai, iceberg e balene.


Olanda

Potrebbe suonare male il fatto di pedalare in luglio ma in Olanda è piacevolissimo perché la sua altitudine è di 322 m e sono presenti 32.000 km di pista ciclabile. Adatto a tutti, le corsie sono ben segnalate e tranquille da percorrere. Quanto è bello pedalare in mezzo a tulipani e mulini?


Bosnia-Erzegovina

Questo ponte di pietra (Stari Most), è un simbolo di questo paese. Venne distrutto nel 1993 durante la guerra e ricostruito nel 2004. Ottimo per i coraggiosi che osano tuffarsi da 21m. Infatti a luglio c’è la gara chiamata Ikari. Visitate anche il centro storico e se potete, la città di Sarajevo. Questa è storia!!!!


Wild Atlantic Way (Irlanda)

Un’esperienza on the road in un paese dove luglio è il mese più caldo e regala 18 ore di luce. Quindi, lungo questo percorso di 2400km potrete ammirare bellezze naturali, panorami, girare i diversi pub e sono presenti anche 157 punti dove vengono date informazioni sul territorio. Una cena a Cork è d’obbligo.


Delta dell’Okavango (Botswana)

Un luogo incantevole per ammirare la fauna.


Himalaya (India)

Una volta il passo Khardung La era la via della seta, oggi è la via dei motociclisti. La più elevata, in altitudine, del mondo. A causa della neve, le strade sono percorribili solo in certi periodi dell’anno e luglio è uno di questi.


Pantanal (Brasile)

Pantanal è un luogo dove poter incontrare animali selvatici.


Hunter Valley (Australia)

Nonostante in questa parte del mondo sia inverno, le temperature si aggirano tra i 5°C e i 17°C. Ottimo periodo per laceravi in questa parte dell’Australia dove i vini e le gite per i vigneti sono un must. Se siete interessati, partecipate a due corso di cucina.


Dolomiti (Italia)

Siete alla ricerca di natura, escursioni, attività sportive come e-biking, train-running ecc…? Allora le Dolomiti sono il luogo ideale. Importanti anche perché parte dell’UNESCO, qui gli italiani e gli austriaci si sono battuti durante la 1 Guerra Mondiale. Anche il cibo è qualcosa che vi farà vivere un esperienza unica.


Azzorre

Le 9 isole del Portogallo sono incantevoli e distano 1500 km dal loro stato. Sono di origine vulcanica e per raggiungerle non ci sono voli diretti se non da Lisbona. Per potervi muovere da un isola all’altra potrete usare i traghetti.


Giappone

Il famosissimo Monte Fuji (3776m) viene preso d’assalto dal 1 luglio al 14 settembre perché la neve è assente e si può tranquillamente arrivare in cima alla vetta e aspettare il goraiko (arrivo della luce). Consigliato anche visitare Kyoto.


Zanzibar (Tanzania)

Zanzibar è chiamata anche Isola di Unguja e offre davvero molto. Andate alla scoperta delle viuzze di Stone Town, alla ricerca dei delfini, a rilassarvi sulle bellissime spiagge e a conoscere la loro splendida cultura.


Isole Marchesi (Polinesia Francese)

Le Isole Marchesi sono da esplorare. Lo si può fare a bordo di Aranui che è una barca da crociera. Informatevi sul da farsi di ogni isola e decidete dove sostare per un paio di giorni.


Antigua

Dicono sia l’inizio degli uragani ai Caraibi, ma dicono anche che arrivano piuttosto verso l’autunno. Recatevi in questo paradiso dove alla fine di luglio e inizio di agosto si tiene il carnevale di Antigua.


Copenhagen (Danimarca)

Con una temperatura di 20°C, questa città si trasforma in un ambiente piacevole. Un breve soggiorno dove visitare le specialità gourmet, andare ai diversi mercati, mischiarvi in mezzo alla gente, provare la giostra del Tivoli, fare un bagno in piscina o andare sulle spiagge.


Selva Nera (Germania)

Detta anche “Foresta nera”, è una destinazione adatta ai bambini. Il paesaggio è ispirazione per molte fiabe e la specialità, dato il tempo di ciliegie, è la Schwarzwälder Kirschtorte. Da non perdere anche le terme a Baden-Baden e alloggiate in un agriturismo.


The Ghan (Australia)

Il “The Ghan” è un treno che in 54 ore da Darwin arriva ad Adelaide con una piccola sosta ad Alice per l’Uluru-Kata Tjuta National Park. Il nome deriva da un cammelliere afghano che fu la prima persona a mettere piede nel Red Centre. Un esperienza pazzesca che regala panorami indescrivibili.


South Island (Nuova Zelanda)

Vi piacerebbe andare a sciare nel mese di luglio? Ecco qui una destinazione che vi potrebbe interessare. Ci sono piste di per tutti i tipi di sciatori e anche gli aprè-ski non mancano.


Inghilterra Settentrionale

C’è un percorso che attraversa l’Inghilterra settentrionale da ovest a est descritto dall’escursionista Arthur Wainwright. Un percorso che oggi è diventato famosissimo e impiega 12-14 giorni, pieno di punti di interesse da non perdere.


Alpi (Austria)

Sicuramente un buon momento per visitare l’Austria siccome abbassa i prezzi rispetto alla stagione invernale. Se non siete amanti del mare e del dolce far niente, qui potrete stare in mezzo alla natura e praticare tantissime attività come: passeggiate, zip-lining, rafting, arrampicate, canyoning, …


Alberta (Canada)

Una sfida al rodeo. Per 10 giorni l’evento Calgary Stampede raduna gli appassionati in un ambiente selvaggio in stile west. Vestitevi a tema e partecipate al dopo-rodeo con concerti, parate, bistecche e sentite il caos.


Dordogne (Francia)

Una regione della Francia in stile medievale dove vale la pane fare canoa e dove il clima è super piacevole. Alloggiate in agriturismi o campeggiate, visitate i mercati, lasciatevi incantare dall’architettura antica e i dipinti.


Philadelphia (USA)

il 4 luglio è festa dell’indipendenza in USA e dove festeggiare se non nel suo luogo di nascita? Partecipate alle celebrazioni prenotando posti in prima fila e visitate i punti di interesse.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...