
Islanda
A causa del clima, agosto è il mese perfetto, anzi forse è l’unico che vi permetterà di visitare tutte le bellezze naturali che questo paese ha da offrire. Il mio consiglio è quello di visitare la capitale Reykjavik, noleggiare un auto 4×4 e iniziare il tour per almeno due settimane.

Zambia
Photo by Herve Villard on Unsplash
Nella zona sud dell’Africa il rafting è super gettonato, perché come qui in nessuna parte del mondo e, il mese di agosto è l’ideale perché le acque sono a basso livello. Oltre a ciò, approfittatene per un safari, visitare mercatini, fare escursioni e vedere le cascate Vittoria il cui vero nome è Mesi-oa-Tunya.

Sofia (Bulgaria)
La capitale bulgara offre un architettura strepitosa, proprio perché c’è un mix di stili. Scopritela camminando e ve ne accorgerete. La gastronomia ha una buona qualità prezzo e c’è da sapere che Sofia è un mix di influenze greche, turche e balcaniche.

Ko Samui (Thailandia)
Se volete vivere la Thailandia da cartolina, in agosto c’è solo una destinazione che non vi deluderà ed è Ko Samui, perché nel resto del paese in questo periodo ci sono le piogge. Su questa isola troverete pace e anche vita notturna, spiagge bianche e un mare bellissimo, potrete fare kayak e snorkeling o semplicemente rilassarvi sotto il caldo sole.

Champagne (Francia)
Se siete appassionati di bollicine potete cogliere l’occasione per organizzare un tour di degustazioni nelle cantine che si trovano a soli 45 minuti di treno ad alta velocità da Parigi, a Reims.

Snowy Mountains (Australia)
Al confine tra Victoria e New South Wales si può sciare perché c’è tanta neve.

Tonga
Siamo nell’arcipelago del pacifico meridionale e qui sono presenti oltre 170 isole. A Tonga puoi trovare il relax che cerchi, fare immersioni e snorkeling, andare da un’isola all’altra col kayak e vivere un’esperienza indimenticabile: nuotare con le megattere.

Umbria (Italia)
Vivete l’esperienza di un agriturismo in Umbria. Sicuramente troverete un sacco di gente però è il momento migliore per gustare cibi e vini deliziosi, esplorare le colline, i villaggi medievali e tutta la regione.

Malawi
Proprio sopra il Mozambico, in Africa, questo stato lungo e stretto sembra inesistente ma ha tanto da offrire. I turisti sono a numero basso durante agosto e se siete alla ricerca di un clima piacevole, escursioni per avvistare animali e relax al lago Malawi con le sue bellissime spiagge, questo è il posto giusto.

Pembrokeshire (Galles)
Andate ad esplorare le spiagge e i villaggi di questa parte del Galles. Ci sono moltissime cose da fare come: escursioni, arrampicate, giri in bici, surf, kayak e visite ai castelli di Prembroke.

Masai Mara (Kenya)
Diciamo che lo spettacolo di questo posto è vedere come si comportano gli animali e in particolare gli gnu che si fiondano verso il Mara River. Approfittando di vedere anche elefanti, coccodrilli, zebre, gazzelle, …

Kimberley (Australia)
L’Australia è un paese tutto da scoprire. attraversate il Kimberley, tutta terra rossa fermandovi a dormire in tenda sotto le stelle e visitando tutto quello che ha da offrire questo tragitto avventuroso. Agosto è forse l’unico mese adatto ad avventurarsi in questo percorso.

Sri Lanka Nord-Orientale
Ve la aspettavate una Sri Lanka del genere? Ebbene la parte nord-orientale, al contrario di quella sud-occidentale dove nel mese di agosto piove, è una bellezza unica. Potete rilassarvi sulle bellissime spiagge ed esplorare i dintorni.

Pirenei Spagnoli
Immersione nella natura pazzesca. Una vacanza piena di cose avventurose da fare. Questa catena montuosa ad agosto ha un clima eccellente. Biking, kayak, rafting e tanto altro. Sicuramente un ottima idea per le famiglie.

Nova Scotia (Canada)
Un luogo tutto da esplorare. Principalmente perché è una destinazione dove ci sono gli artisti di strada e dove i mirtilli sono succosissimi. Godetevi anche un panino all’aragosta. La capitale, Halifax, è da vedere e se riuscite a venire ad agosto partecipate al Busker Festival.

Isole Cook
Una nazione del Sud Pacifico composta da 15 isole da sogno, di cui Rarotonga è la più grande e Avarua è la capitale. Politicamente collegate alla Nuova Zelanda, la cultura maori si fa sentire alla sera con balli tipici e non perdetevi lo snorkeling in questo posto paradisiaco.

Canali Navigabili (Regno Unito)
Anche la Gran Bretagna ha dei canali, che vennero utilizzati per il commercio e l’industria. Oggi, nelle calde giornate di agosto, dopo essere stati ristrutturati, potrebbe essere una bella esperienza di vacanza. Lasciatevi coccolare dal Canal and River Trust lungo 3219 km.

Ecuador
Un paese dell’America Latina dove vale la pena andare. Pernottare qui è economico e le attività da fare sono molto interessanti: scalare vulcani, incontrare gli animali della foresta amazzonica, immergetevi nelle acque termali, visitate i mercati locali ed esplorate le rovine inca di Ingapirca. Le Galápagos sono sconsigliate per via del cielo nuvoloso e il mare mosso.

Santiago e Impianti sciistici (Cile)
E chi lo avrebbe mai detto che in Cile si può sciare ad agosto? Ci sono 4 luoghi da proporre per passare le vacanze estive al freddo: Valle Nevado, El Colorado, El Parva e Portillo.

Chesapeake Bay (USA)
Ci troviamo nello stato del Maryland. Qui potrete passare splendidi giorni tra mare, visita ai villaggi di pescatori e Annapolis, soste al mare, insomma, idea per vacanza famiglia. Non perdetevi i ristoranti che offrono pesce squisito.

Salto Ángel (Venezuela)
foto by Naadir Jeewa in www.flickr.com
La cascata più grande al mondo ce l’ha il Venezuela. Agosto non è proprio il miglior periodo per fare una passeggiata e avvicinarsi. Molto consigliato fare il tour in elicottero e vederla dall’alto perché è la stagione delle piogge, ma il bello di questo periodo è vedere la cascata in tutta la sua potenza. Questa montagna si chiama Auyantepui e nel 1937 l’aviatore Jimmy Angel, si schiantò sulla cima con il suo aeroplano. Da qui prende il nome.

Stoccolma (Svezia)
Una città piena di attività culturali da scoprire a piedi o in bicicletta. Passeggiate per la città vecchia, visitate il museo all’aperto Skansen, esplorate il quartiere di Norrmalm e vivete il FIKA, che è il momento di pausa caffè e torta in queste caffetterie super accoglienti. Se vi interessa esplorate le isole in kayak, crociera o traghetto.

Brasile Nord-Orientale
Jericoacoara è il paradiso del Brasile. Una spiaggia cheoffre sport acquatici come windsurf, surf e kitesurf. Oltre al relax e un bagno, prendetevi del tempo per esplorare la costa che va da São Luís a Fortaleza.

Madagascar
Il Madagascar è grande quanto la Francia, per darvi un’idea. Ad agosto il clima è fresco e asciutto ed è anche il periodo migliore per il whale watching. Esplorate le foreste e ammirate i diversi esemplari animali, la lista è lunga. Nella foto l’animale si chiama lemuri e sembra essere molto dispettoso.

Mount Ruapehu (Nuova Zelanda)
Affianco a questa montagna la Nuova Zelanda offre molti impianti sciistici. Agosto è il mese delle nevicate vicino a questo vulcano attivo. Ci sono piste sia per principianti che per esperti e si possono fare anche escursioni tra i crateri innevati.

Costa Turchese (Turchia)
Le gület sono tipiche imbarcazioni turche e tuffarsi nel mare mediterraneo è forse quello che state cercando in agosto. Un esperienza adatta soprattutto per le famiglie.

California Zephyr (USA)
Cercate un alternativa per andare da Chicago a San Francisco? Questo treno, Zephyr, ve la può dare. 51h di tragitto, solo andata, dove avrete spettacoli panoramici di 3/4 degli USA (3924 km). Strano ma vero: il costo del biglietto è attorno ai $200.

Buenos Aires (Argentina)
Andate a Buenos Aires, capitale dell’Argentina ad imparare a ballare il tango. Non aspettatevi di andare in spiaggia perché agosto è un mese freddo ma c’è il festival Tango Buenos Aires che vi regalerà un bellissimo ricordo. Altrimenti, meno turistico, sono tanti i bar che fanno concerti ma non prima di mezzanotte.

La Papua Nuova Guinea
Ci sono diversi tipi di viaggiatori e questa è una destinazione per il viaggiatore esploratore. Se volete conoscere questo paese, situato proprio sopra l’Australia, aspettatevi di essere accolti dalle tribù locali con indosso abiti tradizionali che ballano e cantano. Kokoda Track è un sentiero di 95km tutto da esplorare. Tranquilli, se necessitate di una pausa ci sono anche spiagge dove potete rilassarvi.

Berlino (Germania)
Sapevate che Berlino ha 2500 parchi/giardini? Si viene in questa città per un viaggio culturale perché la storia del muro di Berlino è qualcosa che va saputo proprio per arrivare li e farvi venire la pelle d’oca. Oltre a questo, visitate i musei, salite sulla cupola del Reichstag, andate a Mauerpark nel weekend, se è una bella giornata passatela a Tiergarten.