S e p t e m b e r

Georgia

La leggenda dice che il vino nacque proprio in questo paese, confinante con la Turchia e altri paesi, 7’000 anni fa, quindi inutile dire di degustare i vini locali. I colori autunnali sono incantevoli ed è tutta da scoprire nella sua antica architettura.


Cipro Nord

L’isola di Cipro è divisa in due ma ha una sola capitale per entrambi: Nicosia, che va visitata. A settembre è sole, relax, mare e tanto altro. Ci sono più asini e tartarughe che turisti e quindi significa che visitare la parte nord di Cipro è il momento ideale. Castelli attorno a Kyrenia o le strade di Salamis.


Corea del Sud

Seoul, la capitale è una città con una cucina deliziosa, moderna e pazzesca soprattutto per le sue luci dai mille colori. Ma la vera attrazione della Corea del Sud è il tempio di Haeinsa, un complesso buddhista che ospita 81.258 tavolette di legno con scritture buddhiste, dette Tripitaka Koreana. Inoltre è tutelato dall’UNESCO.


Rafting (Nuova Zelanda)

Rafting in Nuova Zelanda, cosa ne pensate? A settembre, grazie alle piogge e al disgelo sarà ancora più invitante. Se siete alla ricerca di adrenalina provate le cascate definite le più alte per questo tipo di sport: Le Tutea Falls alte 7m. Dopo esservi divertiti ci sono le sorgenti termali di Rotorua ad aspettarvi.


Guyana

Photo by Emotionary App on Unsplash

Natura e animali sono quello che rendono la Guyana un paese meraviglioso ma la vera visita va fatta alle cascate Kaieteur Falls che precipitano per 226 m. Incontrate poi la popolazione Makushi ed esplorate la fauna e la flora della Iwokrama Rainforest.


Monte Bianco (Svizzera, Francia, Italia)

Photo by Jean-Baptiste D. on Unsplash

Prendetevi 10 giorni per attraversare, a piedi, 3 stati in un solo tragitto. Partite da Les Houches (Francia) e imbattetevi in 169 km di cammino attraversando in senso antiorario Italia e poi Svizzera. Fu Horace Bénédict de Saussure a lanciare questa avventura per gli amanti della montagna.


Valle della Mosella (Germania)

Photo by Marc Zimmer on Unsplash

Questa valle tedesca ha di importante il fiume Mosella che nasce in Lussemburgo e finisce per gettarsi nel Reno a Koblenz (Germania). Il consiglio è quello di vivere un esperienza di crociera dove potete salire e scendere quando volete. Partecipate anche alle degustazioni di vini molto gettonate a settembre.


Kenya Settentrionale

Un mese dove i prezzi sono a favore dei turisti o di quelle persone che vogliono conoscere incontrare le popolazioni locali, sia umane che animali. Le piogge non sono ancora cominciate e sarà quindi possibile fare incontri ravvicinati con i grandi mammiferi.


Beijing e la Grande Muraglia (Cina)

Questo periodo ha il clima migliore per visitare la città vecchia di Beijing e attraversare la Grande Muraglia Cinese. Inoltre c’è un calo di turisti perché a fine settembre, si celebra la festa di fine autunno e i turisti sono quindi pronti ad arrivare.


Sumatra e Giava (Indonesia)

Due isole indonesiane che offrono molto. A Sumatra potrete nuotare nel lago vulcanico a Danau Toba, reputato il più grande del mondo e potrete ammirare l’architettura batak. A Giava invece, recatevi al tempio buddhista più grande al mondo: Borobudur e visitate il Monte Bromo.


Whitsunday Islands (Australia)

Quando pensiamo all’Australia, oltre ai canguri e koala, ci viene in mente la famosissima Barriera Corallina ed è proprio nei pressi di quest’ultima che esistono le 74 isole Whitsundays. Circondate da sabbia bianca, sono l’ideale per stare a pancia in su, magari a bordo di uno yacht, oppure approfittatene per fare immersione e vedere animali marini e non solo.


Corsica (Francia)

Durante l’estate questa destinazione è molto affollata e percorrere le strade curve potrebbe non essere piacevole. A settembre si svuota ed il clima è ancora caldo. Quindi, approfittatene per esplorarla in lungo e in largo e rimanere senza fiato per i diversi punti panoramici che offre e non solo.


Madeira (Portogallo)

Madeira o Madera è un’isola vulcanica appartenente al Portogallo ma nell’area africana. Infatti è più vicina al Marocco che al suo stato appartenente. A settembre c’è un festival dedicato al vino che viene prodotto. Oltre a questo, visitate i villaggi storici, i sentieri e se amate surfare, le onde saranno li ad aspettarvi.


Via della Seta (Asia Centrale)

La Via della Seta nasce perché tantissimi anni fa carovane trasportavano sete per scambi commerciali. Oggi, è un percorso storico molto interessante da percorrere ma vi prego di informarvi su visti e di avere almeno due settimane a disposizione.


Costa Brava (Spagna)

Costa Brava è una regione della Spagna e si trova proprio sopra Barcellona. Preparatevi un bel itinerario dove poter visitare tutte le attrazioni culturali che offre e tar una pausa e l’altra assaggiate le vere specialità della Catalogna. A fine settembre ci sono le Festes de la Mercè.


Cotswolds (Inghilterra)

Questo quartiere Gloucestershire un tempo era un luogo deviato al commercio per la lana. Oggi venire qui è un incanto per i suoi colori, le colline, i cottage in pietra e i sentieri dove trovare tranquillità dato che pare essere una meta molto ambita dai turisti.


Tibet

Nella foto vedete il palazzo Potala a Lhasa (la capitale). Il Tibet è soprannominato il tetto del mondo per via delle sue vette elevate. É una regione autonoma dalla Cina e sta nella parte nord della catena montuosa dell‘Himalaya. Organizzate bene il viaggio perché i visti non sono facilmente ottenibili ed è un viaggio molto faticoso fisicamente.


Sudafrica

La costa ovest e la costa sud-est hanno molto da offrire a settembre. Prendetevi almeno due settimane, esplorare le città di Cape town e Johannesburg, le riserve naturali e i parchi nazionali. Adatto a grandi e piccini.


Costa del Bohuslän (Svezia)

Questa regione a nord di Göteborg ha di particolare le sue rocce di colore rosa e l’esperienza di accompagnare un pescatore al lavoro per poi mangiare quello che viene pescato è una cosa meravigliosa. Quindi, fate una bella scorpacciata di pesce provando i ristoranti locali e visitate i villaggi variopinti.


Vermont (USA)

Photo by Cameron Venti on Unsplash

La foto parla da sola. A settembre questo stato degli USA si colora dei colori autunnali ed è impossibile resistere davanti a tanta bellezza. Si consiglia di pedalare in mezzo alla natura e non dimenticatevi di provare lo sciroppo d’acero più buono degli USA.


Monaco (Germania)

Perché Monaco a settembre? Ovviamente per il famosissimo festival della birra: L’Oktoberfest. Dura 16 giorni e si conclude la prima domenica di ottobre. Indossate il dirndl o i lederhosen per l’occasione e per essere a tema. Se dopo la seconda birra inizia a girarvi la testa mangiate la cucina bavarese. Procuratevi il Mass (boccale da 1L).


Dublino (Irlanda)

In qualsiasi mese andiate, i PUB sono un must in questa città della birra Guinness, dove potete ascoltare anche la musica tradizionale. Settembre però, ha pochi turisti e potete approfittarne per visitare le attrazioni culturali con calma. Se vi interessa, il Tiger Dublin Fringe Festival attira artisti e dura due settimane.


Cicladi (Grecia)

Le Cicladi sono le Isola della bellissima Grecia. Un tempo si usava visitarle con lo zaino in spalla, ma oggi, che gli aerei e i traghetti sono alla portata di tutti, comodi e veloci, la maniera di visitarle è cambiata. Settembre ha ancora un clima bellissimo e il turismo è calato quindi approfittatene.


San Francisco (USA)

Dicono che settembre è il mese più caldo, dove c’è poco turismo e dove i prezzi calano. É anche il mese del raccolto, quindi i food truck hanno deliziose fresche cosine da vendere. Oltre a questo è pieno di festival ed è una città che va esplorata.


Provenza (Francia)

La vendemmia è un evento che in Francia non manca. Famosa per i suoi vinicoli che producono ottimo vino, la scelta più ardua sarà quella di decidere dove andare e che cosa bere. Nella foto vedete i campi di lavanda che si trovano a Valensole (comune della Francia).


Lima (Perú)

É di cucina peruviana che si parla in questo mese dell’anno. Perché dovete sapere che la gastronomia di questo paese non è ancora conosciuta all’estero e quindi la tengono come innovazione. Il festival Mistura, vi darà la possibilità di assaggiare le pietanze. Non perdetevi comunque la possibilità di esplorare la capitale e i dintorni.


Kakadu e Nitmiluk (Australia)

L’Australia ha sei stagione e settembre è il momento dove la stagione secca abbandona e arriva quella umida in questa parte del nord centrale. Ci sono parchi, cascate, kayak e tante altre attività da vivere.


Arizona e Utah (USA)

Questo è un periodo abbastanza tranquillo per visitare il famosissimo Grand Canyon e per fare rafting sul Colorado river.


Puglia (Italia)

La Puglia a settembre è ancora meravigliosa. Si consiglia di soggiornare in uno dei trulli ad Alberobello e di provare la maggior quantità di pietanze culinarie del posto possibile. Prendetevi almeno due settimane partendo da Lecce ed esplorate, esplorate ed esplorate!


Christchurch (Nuova Zelanda)

Questa città della Nuova Zelanda che ha subito un forte terremoto nel 2010-2011 danneggiando parecchio la città si è ricostruita in fretta e vale la pena andare per vedere tutto quello che ha da offrire, dalla cultura alla natura.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...