N o v e m b e r

Sudafrica

Siamo in tarda primavera a Cape Town dove le temperature sono ancora amiche (23°), ci sono due attività da non perdere: il tragitto con il Blue Train e visitare uno dei bellissimi parchi africani, il Kruger.


Goa (India)

In questo periodo dell’anno venite qui per passare le giornate nelle spiagge di Anjuna e Vagator oppure nella zona di Canacona. Per boutique hotel e bar alla moda andate nella zona di Morjim e Mandrem.


Isole Cayman

Che spettacolo la natura! Le isole Cayman sono 3 e sono terra britannica. Nonostante non sia alta stagione i prezzi sono inferiori ma le temperature sono comunque calde e potrete godere di spiagge meravigliose. Grand Cayman offre del buono e sano shopping, Cayman Brac ha delle grotte magnifiche con abitanti quali pipistrelli e relitti ed infine Little Cayman ospita tartarughe e l’immersione è un’attività da praticare.


Monti Simien (Etiopia)

Una muraglia rocciosa dove vale la pena raggiungere 4620 m sul Ras Dashen. Se siete amanti del trekking è una catena montuosa perfetta. I panorami lasceranno senza fiato, fare incontri con specie animali e incontrerete durante il cammino piccoli villaggi.


Puerto Rico

Qui ci sono le zip-line più lunghe al mondo. Anche se non fa parte degli USA,qui viene festeggiato a modo proprio il giorno del ringraziamento. Il clima è piacevole e ci sono tante cose da esplorare come: la vecchia San Juan, la foresta pluviale, la Bahía Bioluminiscente, la natura selvaggia, le grotte e fate del buon kayak.


Isole Vergini Britanniche

Un’altra meraviglia naturale vale la pena visitare durante questo mese, per noi, freddo. Anche se dicono ci siano uragani, questo il motivo per cui è economica, non è vietato andarci. Sono 60 isole e tutte vicine tra di loro. le principali si chiamano: Tortola, Virgin Gorda, Jost Van Dyke e Anegada.


Grampians (Australia)

Novembre è l’inizio della primavera per l’Australia e questa catena montuosa è perfetta da visitare. Sono tante le escursioni da poter fare e vedrete tanta bella natura che sboccia oltre ai panorami pazzeschi. Il punto di inizio è Halls Gap che dista 3 ore da Melbourne.


Auckland e Northland (Nuova Zelanda)

A novembre è ancora tranquillo visitare questa parte di paese perché le scuole chiudono a dicembre. Potete benissimo mischiare la visita della città con escursioni in mezzo alla natura.


Ruta Maya (Guatemala, Belize e Messico)

Approfittatene per fare un tour sulla civiltà maya. Partendo da Cancun (Messico), seguite la Ruta Maya passando per Palenque, poi arriverete in Guatemala per poi entrare in Belize. Ottimo clima per percorrere questo tragitto.


Rajasthan e il Triangolo d’Oro (India)

L’India è veramente un paese pieno di colori. Iniziate da Delhi e poi spostatevi a Rajasthan, dove fanno parte 3 stupende città: Jaipur, Jodhpur e Udaipur. Rovine, templi, tigri e molto altro i vostri occhi vedranno. Ricordate di visitare il Taj Mahal.


Costa Rica

Hai detto Costa Rica? Si, ma non per rilassarsi, ma per fare del buon volontariato. In questo periodo si vedono le tartarughe marine che vanno salvate. Nel 1995 è stato creato un parco per tutelarle. Quindi, partecipate ad un volontariato per 7 giorni e concedetevi altri 7 giorni per esplorare a natura di questo posto.


Tokyo e Honshu (Giappone)

L’autunno, i suoi colori, regala davvero certi panorami che è impossibile trovare le giuste parole per descriverlo. Sono diversi i punti dove trovare queste foglie color oro che rendono lo scenario magnifico. Tra Honshu e Tokyo ci sono diversi spot.


Abu Dhabi (Emirati Arabi Uniti)

E pensare che questa città era un villaggio di pescatori. L’uomo ha davvero creato un nuovo volto a questo posto. A novembre le giornate sono con un clima attorno ai 30°C ma a livello di prezzi potete fare affari. C’è molta cultura da scoprire e se potete, fatevi un giro col cammello.


La Valletta (Malta)

Valletta è la capitale di Malta e a novembre potete ancora bagnarvi nell’acqua. Ma la vera ragione per venire qui, è quella di scoprire la capitale che fa interamente parte dell’UNESCO. Imparate un pò di storia.


Uruguay

É lo stato più piccolo del Sud America e non sempre viene mostrato come dovrebbe. Ha tante bellezze che vanno scoperte ma forse viene sempre messo da parte perché si preferisce andare in uno stato più conosciuto come l’Argentina o il Brasile. Qui ci sono splendide spiagge e la carne alla brace è qualcosa di spettacolare.


Florida (USA)

Nonostante ci si avvicina all’inverno le temperature sono da spiaggia. Ma venire qui ora è per visitare i parchi come: Disney World o gli Universal Studios che si trovano in zona Orlando. Dedicate poi una settimana a Miami per divertirvi.


Oregon (USA)

Si inizia a sciare. La zona di Timberline offre 41 piste da sci per tutti i livelli di esperienza e inoltre c’è il Timberline lodge costruito nel 1937 dove sono state girate scene del film Shining.


Barbados

Non esiste una fotografia scattata in questo posto che non faccia sognare. I Caraibi sono il luogo perfetto per staccare dalla routine. Mangi, bevi, balli e ti diverti. La bevanda gettonata è il rum e la capitale Bridgetown è assolutamente da visitare. Le piogge sono inesistenti a novembre e l’alta stagione non è ancora cominciata quindi i prezzi sono ragionevoli.


Dunedin (Nuova Zelanda)

Un paese spettacolare che offre tanta natura e ha un ottima birra da assaggiare. La città di Dunedin è diventata la città con più edifici storici dopo che il terremoto distrusse la città di Christchurch.


Ruka (Finlandia)

A dire il vero la stagione apre a ottobre e dura fino a maggio ma venire a novembre è il momento migliore. Ideale per vacanze di famiglia in quanto le auto non sono ammesse. Sono diverse le attività da poter fare: slitta, saune, pesca,…


Nepal

Diciamo che qualsiasi parte del Nepal vogliate visitare, novembre è il momento migliore sia a livello climatico che a livello di attività, perché sarà molto probabile avvistare animali.


Città del Messico (Messico)

Il Día de los Muertos è un giorno molto vissuto a Città del Messico, quindi se volete vedere un poco di cultura andate a vedere come si vestono, i riti che fanno, insomma le loro tradizioni. Ma esplorate anche quando le feste sono concluse.


Hong Kong (Cina)

Questa famosa città della Cina ha dei grattacieli spettacolari e dal famoso Star Ferry potrete scattare foto mozzafiato. Ma dovete anche sapere che una piccola percentuale del territorio è occupata dalla meravigliosa natura. Dunque concedetevi anche giorni per esplorare i dintorni.


Atene ed Eubea (Grecia)

Ma lo sapevate che la maratona nacque ad Atene? E proprio per questo a novembre dovete vivere la maratona d’Atene e approfittarne per visitare la capitale greca e le sue bellezze architettoniche.


Thailandia settentrionale

In questa parte della Thailandia verrete per scoprire la cultura, la storia e vivere come vivono i locals. Quindi potrete aiutarli con le loro attività e alloggiare presso le loro abitazioni.


Sunshine Coast (Australia)

Andate sulla Sunshine Coast (Costa del Sole) in questo periodo che ha temperature amiche. Più precisamente a Noosa potrete sdraiarvi su meravigliose spiagge e girare tra i vari negozi e bar. Prendete delle lezioni di surf che qui le onde sono pazzesche.


Mekong (Indocina)

Prendetevi un pò di tempo per visitare Cambogia, Vietnam e Laos usando il fiume Mekong. Sono diverse le città dove fare visita.


Cile settentrionale

Vi sembrerà di essere su un altro pianeta. Non è il periodo migliore per venire in Cile ma se ci venite è per recarvi in questo deserto, il più arido del mondo. Nella parte settentrionale l’Atacama (deserto), è uno dei luoghi migliori al mondo per l’astronomia.


Nicaragua

Un paese super accogliente dove ci sono mille attività da fare ed è una meta adatta alle famiglie. I vulcani sono attivi e le spiagge sono meravigliose. Da non perdere la visita nelle piantagioni di cacao, lezioni di surf, un pò di adrenalina con la zip-line e scalare il vulcano Cerro Negro.


Madrid (Spagna)

La capitale della Spagna è viva in ogni mese. Oltre a venire qui per visitare importanti monumenti, concedetevi di vivere come i locals e quindi andare nei bare e per tapas. Il clima può variare in questo periodo dell’anno quindi ci sono attività per entrambi i casi. Ricordate che il pranzo è il pasto principale e che cenano tra le 20.00 e le 22.00.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...